S A L V A T O R E P A P P A L A
R D O
Cardinale di Santa Romana Chiesa
del Titolo Presbiterale di S. Maria Odigitria dei Siciliani
per grazia di Dio e per mandato della Sede Apostolica
Arcivescovo Metropolita di Palermo
Gran Cancelliere della Facoltà Teologica di Sicilia
______________
Al Clero, ai Religiosi e a tutti i fedeli della Chiesa di Dio che è
in Palermo.
Più e più volte abbiamo espresso la nostra comune letizia del cuore nel
constatare quanti
ubertosi frutti di santità
ha prodotto la grazia di Dio nella nostra Chiesa locale.
Un'altro fulgido esempio di virtù che incoraggia noi, pellegrini su
questo suolo,
a vivere intensamente la nostra appartenenza
a Cristo e ad essere segno trasparente
della presenza e dell'opera dello
Spirito, lo troviamo in
Don Francesco
Paolo Gravina
Principe di Palagonia e di Lercara Friddi,
Fondatore delle Suore di
Carità di San Vincenzo.
Egli nacque a Palermo il 4 Febbraio 1800 e vi concluse la fase terrena il
15 Aprile 1854,
dopo avervi effuso abbondantemente i tesori del suo cuore,
ricco di amore per Dio e
per i poveri, e quelli del suo casato, e
avervi, altresì, esercitato un ruolo di primaria
importanza
con " intelletto d'amore ", quale Sindaco della Città.
Perchè la sua memoria sia in benedizione e perchè quanti oggi operano
nell'ambito della carità
e del servizio, a qualsiasi livello e in qualunque collocazione si
trovino, abbiamo a modello
e uno stimolo efficace ad esercitare, generosamente e con competenza,
l'impegno promozionale ed elevante dei meno abbienti,
volentieri, accogliendo l'istanza pervenutaci,
D E C R E T I
A M O
che si dia inizio in questa nostra Arcidiocesi al Processo Canonico per la
Beatificazione
del sopraddetto Eroe della Carità, avvalendoci del Mandato a Noi dato
dalla Costituzione Apostolica " Divinus Perfectionis Magister "
del 25.1.1983.
Dovendosi raccogliere tutte le possibili informazioni sulla vita, le
virtù e i miracoli
di Don Francesco Paolo Gravina, facciamo obbligo a quanti ne fossero in
possesso
di presentare a Noi, presso la Curia Arcivescovile di Palermo, entro il
termine di due mesi,
tutti gli scritti a Lui attribuiti e comunicare le eventuali notizie utili
alla Causa.
Benedicendo tutti di
cuore.
Dato
in Palermo il 30 Maggio 1990.
+ Salvatore Card. Pappalardo
Arcivescovo
Anselmo
Carrubba
Cancelliere Arcivescovile
|